Con il bilancio di previsione della giunta Berti quasi un contribuente su due pagherà di più l'addizionale comunale IRPEF. La destra chiesinese premia anche chi ha un reddito superiore ai 50.000 € annui: pagheranno meno addizionale. CALCOLA QUANTO PAGHERAI DI ADDIZIONALE NEL 2025 Venerdì 27 dicembre il consiglio comunale di Chiesina Uzzanese ha approvato, a maggioranza, il bilancio pluriennale 2025-2027 e tutti i documenti collegati, fra cui la variazione dell'addizionale comunale IRPEF: il gruppo consiliare Chiesina e le sue Frazioni ha votato contro a questa modifica dell'addizionale. " Oltre alla propaganda della giunta Berti contano i numeri: si passerà ad un'unica aliquota con l'esenzione fino ai 12.000 di reddito, pagheranno meno i redditi fra i 10.000 e 12.000 € e quelli sopra i 50.000 € e le entrate totali dell'addizionale resteranno le stesse. È quindi evidente che qualcuno pagherà di più " così dichiara la consigliera comunale del gruppo di o...
Banca Intesa risponde alla nostra richiesta di informazioni sulla chiusura della filiale di Chiesina Uzzanese. Come comunicato nelle scorse settimane, come gruppo consiliare ci siamo subito arrivati con la direzione di Banca Intesa per capire meglio le intenzioni dell'istituto bancario sulla chiusura della filiale di Chiesina Uzzanese, attiva da decenni nel nostro comune prima come Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e ora come Intesa. Purtroppo non abbiamo ricevuto buone notizie. C'è stato comunicato che "I clienti della filiale di Chiesina Uzzanese riceveranno un’apposita comunicazione circa la chiusura ... per incorporazione alla filiale di Altopascio, contenente le indicazioni di natura tecnica ed operativa derivanti dall’intervento (es. nuove coordinate bancarie), nonché in merito all’esenzione delle commissioni applicate ai prelievi ATM su altro istituto per sei mesi ed all’esenzione delle commissioni di prelievo da punti Mooney convenzionati per dodic...
Chiesina Uzzanese - L'opposizione ha chiesto alla Giunta come intende organizzare la mensa e l'accesso alla scuola elementare per il prossimo anno scolastico L'anno scolastico è al termine, in vista di quello 2025-2026 il gruppo di opposizione "Chiesina e le sue Frazioni" ha interrogato il Sindaco e la Giunta per conoscere le intenzioni dell'Amministrazione sull'organizzazione della mensa e sulle modalità di ingresso a scuola, e viabilità in via Dante Alighieri, per la scuola elementare. In particolare si è chiesto se veramente la Giunta vuole organizzare la mensa in un unico turno per tutte le classi e non, come avviene fino ad ora, su due turni che assicura una migliore gestione per il personale docente e per alunne e alunni (minore affollamento e confusione in sala mensa, meno persone da servire contemporaneamente). Su questo ancora non è stata fatta una scelta, e ci auguriamo che si resti su due turni. L'opposizione ha chiesto di conos...
Commenti
Posta un commento